Grazia Russo Crespi Acquarelli

Che cosa posso lasciarti

come regalo quando viene il mio tempo?

i fiori di primavera

d’estate il canto del cuculo

le foglie dell’acero in autunno.

IKKYU SOJUN – XIII SEC.

Grazia Russo Crespi

La passione per l’arte in tutte le sue espressioni si è manifestata fin da giovanissima. Dopo aver frequentato per qualche anno l’Accademia di Disegno presso il Castello Sforzesco di Milano, l’autrice si è dedicata al lavoro e ai viaggi, appassionandosi anche all’architettura e alla fotografia. Si è laureata in Lingue e Letterature moderne indirizzo orientale presso l’Università di Torino.

Sposata, ha viaggiato soprattutto in Oriente data la passione per la cultura, l’arte, la religione e la filosofia orientale ed ha frequentato corsi di disegno, di acquarello botanico e di paesaggi ad acquarello, traendo spunto anche dai Paesi che ha visitato. Ha sperimentato anche il disegno della figura umana dal vero. Ama dipingere ad acquarello e si è appassionata al teatro giapponese, NOH, Kabuki e Bunraku.

KABUKI


Acquarello 2020
Acquarello 2020
Acquarello 2020

Il teatro KABUKI, che ebbe origine nel 1600 si caratterizza per costumi e trucco particolarmente vistosi ed elaborati e per la ricchezza di dispositivi scenici.
Ha avuto una grande diffusione in Giappone e nel resto del mondo anche grazie alle stampe ukiyo-e o del “mondo fluttuante”.

La parola KABUKI viene scritta con tre ideogrammi: KA che significa musica, BU che equivale a danza e KI che vuole dire recitazione.

HAIKU


Lo haiku è un componimento poetico nato in Giappone nel XVII secolo. Generalmente è composto da tre versi. E’ una poesia dai toni semplici, senza fronzoli retorici, ispirata alla natura, e richiede una grande sintesi di pensiero e d’immagine. L’estrema concisione dei versi crea un vuoto sospeso che lascia spazio al sentimento del lettore.

OMAGGIO AL GIAPPONE



Esposizioni

Premio assoluto – 18° Trofeo BA-ROCCO – Concorso di arti figurative – Via De Amicis 10, Milano – Giugno 2019

Mostra collettiva “I quattro Elementi” presso il centro Culturale Artistico Click Art di Cormano (MI) nel 2015

2° concorso Internazionale di Pittura “Colore e Materia” presso il centro Culturale Artistico Click Art di Cormano (MI) nel 2015

Mostra “il Verde” presso Ristorante Valtellina – Milano e Ristorante Ozio e Vizio Senago nel 2013

Mostra di acquarelli “15 artisti, 100 acquarelli 1000 colori” presso la Galleria d’arte Velasquez – Milano nel 2013

Mostra di acquarelli “10 artisti, 100 acquarelli 1000 colori” presso la Galleria d’arte Velasquez – Milano nel 2012

Mostra personale “Emozioni di primavera” presso l’Auditorium Comunale di Vizzolo Predabissi nel 2010.


Altre collaborazioni

Tramonti d’autunno (acquarello) – Copertina del libro “Il nostro cammino” AA.VV.  WordShine Anthology – vol.1 – 2018

Acquarelli botanici per il libro “Libellule” – il richiamo delle piccole cose – Haiku di Paola Trevisson con illustrazioni di Grazia Russo Crespi – giugno 2019

TSURU – copertina per il libro di Stefano Vecchia e Susanna Marino “da Hiroshima a Fukushima” – Il Giappone e l’Incubo nucleare” in corso di pubblicazione – Edizioni Stilnovo s.r.l.

Invia il tuo messaggio all’Artista